RACCORDI A PRESSARE STANDARD
I raccordi a pressare che commercializziamo sono realizzati in acciaio al carbonio (11SMnPb37) con trattamento finale di zincatura iridescente trivalente (spessore min. 8 micron) oppure in acciaio INOX (AISI 316).
Con raccordi di tipo standard si intendono quei raccordi adatti ad impianti funzionanti a medie e alte pressioni, applicabili su tubi flessibili di tipo trecciato con o senza pelatura del rivestimento esterno o su tubi flessibili spiralati asportando il rivestimento esterno.
PROCEDURA DI CRIMPATURA DEI RACCORDI A PRESSARE
I raccordi a pressare vengono “uniti” indissolubilmente al tubo flessibile tramite il processo di crimpatura o pressatura della boccola e del relativo raccordo a pressare tramite una pressa oleodinamica.
A questo link troverai una guida per l’identificazione dei raccordi oleodinamici che evidenzia:
- come sono fatti i diversi raccordi oleodinamici in base allo standard relativo di riferimento
- come avviene la tenuta tra maschio e femmina
- le relative tabelle di filettatura
CATEGORIE DEI RACCORDI A PRESSARE STANDARD
Qui di seguito troverai la nostra offerta di raccordi a pressare standard (e relative boccole) utilizzati in impianti oleodinamici a medie e alte pressioni di esercizio.