CINGHIE A CRICCHETTO
Con marcatura CE, le cinghie a cricchetto, permettono il facile e veloce ancoraggio di carichi statici e dinamici con cricchetti in acciaio ad alta resistenza. Solidi, professionali e dal facile utilizzo!
Le cinghie a cricchetto o fasce di ancoraggio a cricchetto sono costituite da fasce in poliestere ad alta tenacità al fine di sopportare molteplici condizioni gravose di utilizzo, per ancorare carichi statici o dinamici.
Alla fascia in poliestere è accoppiato un cricchetto professionale in acciaio anticorrosione che permette di stringere velocemente il nastro e assicurare velocemente il carico affinché stia ben fermo.
La cinghia a cricchetto trova ampia applicazione nel campo dei trasporti su gomma, dove nasce la necessità di ancorare saldamente carichi pesanti all’interno dei rimorchi dei camion o all’interno di furgoni. Queste particolari fasce di ancoraggio sono anche utilizzate per ancorare, ad esempio, moto, barche, macchine o gommoni su carrelli mobili.
Sono disponibili cinghie a cricchetto con nastro in poliestere largo 25mm, 35mm, 50mm o 75mm nelle versioni con gancio ad anello, gancio a sponda o gancio ad uncino.
COME SI ASSICURA UN CARICO UTILIZZANDO UNA CINGHIA A CRICCHETTO?
Il tensionamento del nastro in poliestere della cinghia a cricchetto è molto semplice. Prima di tutto si passa il nastro attorno al carico da bloccare. Fare attenzione che il nastro non presenti torsioni e che sia diritto. A questo punto si apre il cricchetto e si inserisce il nastro nell’ apposito foro dell’ingranaggio del cricchetto.
Pretensionare la cinghia ed azionare il cricchetto tramite le apposite leve in modo da tendere in sicurezza la fascia di ancoraggio. A questo punto il carico risulterà ben saldo, senza complicate operazioni di nodi.
LA NOSTRA GAMMA
Le cinghie a cricchetto che commmercializziamo sono di tre tipologie: con gancio ad anello, con gancio a sponda e con gancio ad uncino.
Ecco in dettaglio di seguito la gamma fornibile dalla nostra azienda: