TABELLA FILETTATURA

Grazie alla tabella filettatura qui riportata potrai determinare velocemente il tipo di filettatura del raccordo oleodinamico. Ti basterà un calibro per misurare il diametro esterno della filettatura di un raccordo maschio o quello interno di un raccordo femmina.

Misurando con il calibro il diametro esterno della filettatura di un maschio, o quello interno di una femmina, si otterrà una misura in mm.

Questo valore, seguendo la tabella filettatura sottostante, porterà a determinare velocemente il tipo di raccordo corrispondente.

Oltre al valore in millimetri sarà opportuno osservare l’ogiva del raccordo in questione che faciliterà almeno l’identificazione della famiglia di riferimento (GAS, oppure NPTF oppure ORFS, etc.).

Abbiamo inoltre creato qui una guida per identificare i raccordi oleodinamici.

Tabella per l’identificazione dei raccordi oleodinamici

Tabella Filettatura

Grazie alla nostra tabella e ad un calibro, saprai sempre identificare i raccordi oleodinamici del tuo impianto.

Hai ancora dubbi? Contattaci subito!